Come e Perchè il Materasso arrotolato
Il tuo nuovo materasso è stato imballato arrotolato per garantirti una consegna più semplice, veloce ed ecologica. Questa tecnologia ci consente di ridurre significativamente l’ingombro durante il trasporto, contribuendo a contenere i costi logistici e a ridurre le emissioni di CO₂ legate alla distribuzione.
Seguendo queste semplici istruzioni, potrai prepararlo per l’uso in modo sicuro e corretto.
Attenzione all’utilizzo di oggetti taglienti
Quando apri l’imballo, non utilizzare lame affilate, forbici appuntite o taglierini direttamente sul materasso. C’è il rischio di danneggiare il tessuto o i materiali interni. Ti consigliamo di tagliare delicatamente solo il primo strato di nylon esterno, facendo attenzione a non incidere in profondità.
Posizionamento su una superficie piana
Estrai il materasso arrotolato dalla scatola e adagialo con cura su una superficie piana e stabile, possibilmente vicino alla zona in cui intendi utilizzarlo (letto, rete o base). Questo renderà più comodo lo srotolamento e ne faciliterà l’espansione.
Srotolamento
Una volta disteso il materasso, rimuovi con cautela il secondo strato di plastica sottovuoto. Il materasso inizierà subito a prendere aria e a rigonfiarsi. Non preoccuparti se all’inizio appare compresso o con leggere ondulazioni: è normale.
Attesa per il completo rigonfiamento
Per permettere al materasso di riprendere forma e comfort ottimali, attendi almeno 24/48 ore prima di utilizzarlo. In ambienti ben areati e a temperatura ambiente, il processo potrebbe essere più rapido. Durante questo tempo, il materasso recupererà gradualmente le sue dimensioni e caratteristiche ergonomiche originarie.
Evitare l’esposizione a fonti di calore e luce intensa
Durante e dopo il rigonfiamento, non esporre il materasso alla luce solare diretta, a lampade UV o a fonti di calore (come termosifoni, stufe, camini, etc.). I materiali interni, soprattutto le schiume, potrebbero danneggiarsi o alterare le loro proprietà.