Arriva l’estate: perché scegliere un materasso traspirante è fondamentale

Arriva l’estate: perché scegliere un materasso traspirante è fondamentale

Con l’arrivo dell’estate, dormire bene può diventare una sfida. Il caldo notturno, l’umidità e la sudorazione possono compromettere il riposo, rendendo le notti afose e poco rigeneranti. Una soluzione efficace è scegliere un materasso traspirante, progettato per offrire comfort anche nelle notti più calde.

Un buon materasso estivo favorisce la circolazione dell’aria grazie a materiali naturali, strutture a cellule aperte e fasce perimetrali traspiranti. Un perfetto esempio è il materasso Murano, di Sospiro Veneziano, realizzato con Ecolympha – un espanso vegetale a microcelle – e HARD SOYA, un materiale naturale ad alta resilienza. I suoi 6 strati con 7 zone di portanza differenziata garantiscono un microclima sempre asciutto e ben ventilato. La fascia 3D traspirante e il rivestimento in bamboo o bioceramico completano un prodotto ideale per affrontare l’estate con freschezza.

Interno in materiali bio 7 zone portanza differenziata

Anche il materasso Burano è una scelta vincente per chi cerca ventilazione e comfort sostenibile: è composto da 5 strati di origine vegetale, include memory foam, ed è perfetto per chi soffre il caldo grazie alla struttura a celle aperte e alla fascia traspirante che favorisce la dispersione dell’umidità. La sua anima in Bio-Green Verde unisce tecnologia ed ecologia per offrire un sonno profondo e naturale.

Per chi cerca una soluzione più semplice ma funzionale, il materasso Torcello si distingue per la sua praticità: 20 cm di altezza, rivestimento anallergico e fascia 3D traspirante, rendono questo materasso una scelta accessibile e adatta anche alle case di villeggiatura o per ospiti, mantenendo comunque una buona capacità di ventilazione.

Oltre alla traspirabilità, è fondamentale che il materasso estivo garantisca un sostegno ergonomico: il corpo deve rimanere ben allineato, senza sprofondare, per favorire una circolazione ottimale. I modelli citati sono tutti compatibili con reti a movimento, e dotati di maniglie e fodere removibili, ideali anche per una manutenzione frequente in estate.

Torna al blog