Cover e Topper, sempre più richiesti, ecco il perchè

Cover e Topper, sempre più richiesti, ecco il perchè

Il mercato globale dei mattress topper è in costante crescita: i topper offrono un modo più economico e sostenibile per migliorare il comfort del sonno, piuttosto che cambiare tutto il materasso. Cresce anche la consapevolezza sul fatto che la qualità del sonno ha impatti sulla salute fisica e mentale. Questo porta i consumatori a spendere di più per prodotti che promettono sollievo da dolori articolari, pressione, caldo notturno.
Queste le caratteristiche più apprezzate:

  • Materiali tecnologici per il raffreddamento
  • Personalizzazione e zonizzazione

Tutte caratteristiche con i rivestimenti traspiranti e la straordinaria caratteristica di aderire alle forme del corpo che possiamo trovare nel topper San Marco

  • Dura nel tempo: altri materiali economici possono deformarsi, perdere sostegno, sprofondare troppo.

  • SI adatta al materasso esistente: se il materasso è già usurato o deformato, il topper di spessore più elevato, migliora il comfort e risolve carenze del materasso stesso

Non solo a casa, I topper nel settore hospitality

Nel mondo dell’ospitalità, il topper è diventato un vero alleato per migliorare l’esperienza del cliente senza dover sostituire continuamente i materassi. Hotel, agriturismi e B&B scelgono sempre più spesso di utilizzare topper per offrire un letto “su misura”, adattabile alle esigenze di ogni ospite e facile da igienizzare o sostituire.
In Italia, anche grazie alla popolarità di programmi come “4 Hotel” condotti da Bruno Barbieri, il tema del comfort del letto è salito sotto i riflettori: la qualità del sonno è ormai considerata un criterio fondamentale di valutazione dell’esperienza di soggiorno.
Questo ha spinto molte strutture a investire in topper di alta gamma spesso in memory foam o lattice naturale per garantire un’accoglienza di livello “hotel 4 stelle” anche in contesti più piccoli. Oltre al comfort e all'igiene, i topper sono apprezzati per la praticità gestionale: sono lavabili, reversibili e prolungano la vita utile dei materassi, riducendo costi e sprechi.

Torna al blog